 | Le Prade Garfagnine consistono in un vasto altipiano situato a 1.000 m. s.l.m., nel comune di Fosciandora, in Garfagnana, in mezzo ai fitti boschi dell’Appennino Tosco - Emiliano. Da qui transitava l’antica Strada del Saltello, che metteva in comunicazione la Garfagnana con l'Emilia tramite il Passo della Bassa del Saltello. La zona delle Prade consiste in grandi prati (prade in dialetto garfagnino), dove in primavera dominano gli asfodeli, circondati da boschi di faggio, noccioli e castagni. Fra la fitta vegetazione si notano tracce di muri delimitanti i confini tra antiche proprieta'. Alle Prade Garfagnine, nella prima domenica di agosto, si tiene la Festa dei Pastori. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per le Prade Garfagnine ha inizio da Lupinaia: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 45 minuti, dislivello 361 metri. |